Avviati i nuovi percorsi di formazione D&I per staff e studenti: NEOLAiA punta sulla crescita inclusiva

Ottobre 17, 2025

Durante il meeting di Nicosia, il WP3 ha ufficialmente avviato i due nuovi percorsi di formazione dedicati alla diversità e inclusione nelle università europee: 

  • Task 3.3 – D&I NEOstaff, rivolto al personale amministrativo, 
  • Task 3.4 – D&I NEOmentor, destinato agli studenti impegnati nella vita accademica e sociale. 

Il D&I NEOstaff Training, che si terrà all’Università di Bielefeld dal 4 all’8 maggio 2026, sarà un laboratorio intensivo di cinque giorni volto a sviluppare competenze, consapevolezza e buone pratiche per rendere i servizi universitari più inclusivi e accessibili. Ogni università invierà cinque membri del proprio staff, che diventeranno ambasciatori dell’inclusione NEOLAiA nei rispettivi atenei. 

A settembre 2026 seguirà il D&I NEOmentor Training, sempre a Bielefeld, dedicato agli studenti che svolgono ruoli rappresentativi o di supporto ai pari. Il format sarà quello di un Blended Intensive Programme (BIP), con parte virtuale e parte in presenza, e culminerà in un anno di mentoring attivo all’interno delle università partner. I prossimi mesi saranno dedicati alla co-creazione dei moduli formativi e alla definizione dei materiali di supporto, per rendere entrambe le esperienze uniche, formative ed indimenticabili!