Tre giorni di collaborazione e innovazione D&I: il WP3 si riunisce a Nicosia

Ottobre 17, 2025

Dal 14 al 16 ottobre 2025, l’Università di Nicosia (Cipro) ha ospitato il WP3 Face-to-Face Meeting, riunendo delegati e rappresentanti delle nove università NEOLAiA per tre giorni di intenso lavoro, confronto e co-creazione.Il gruppo, guidato dall’Università di Bielefeld, ha discusso i progressi dei principali task dedicati alla diversità e inclusione. 

Durante il meeting: 

  • è stato presentato l’avanzamento del Task 3.2 – D&I NEObest, con la raccolta e pubblicazione delle migliori pratiche D&I già inserite nella NEOCharter e nella banca dati dell’Alleanza; 
  • sono state lanciate le nuove iniziative di formazione D&I NEOstaff e D&I NEOmentor, che vedranno il coinvolgimento diretto di personale amministrativo e studenti a partire dal 2026; 
  • si è discusso del nuovo D&I NEOad advisory structure, un sistema di consulenza continua a supporto di tutti i Work Package; 
  • è stato presentato il documento “D&I in the Metaverse: Themes, Trends and Gaps” nell’ambito del Task 3.7 – D&I NEOmeta, insieme alla dimostrazione del Metaverse at UNIC, il primo ambiente virtuale inclusivo sviluppato dall’Università di Nicosia; 
  • è stata condivisa la pianificazione del joint workshop NEOLAiA (febbraio 2026), dedicato a diffondere buone pratiche D&I nel Pedagogical Hub. 

I delegati hanno inoltre partecipato all’Erasmus+ Info Day e visitato gli spazi principali del campus, incluso l’anfiteatro all’aperto, dove NEOLAiA ha avuto il proprio stand informativo. 

Il meeting si è chiuso in un clima di entusiasmo e collaborazione, con un forte impegno verso la realizzazione di una cultura dell’inclusione concreta e sostenibile all’interno dell’Alleanza.