Dal 26 al 28 novembre 2024, l’Università di Bielefeld ha ospitato un importante incontro face-to-face del Work Package 3 (WP3) dell’alleanza NEOLAiA, focalizzato su Diversity & Inclusion (D&I). L’obiettivo centrale dell’incontro è stato quello di completare la prima bozza del D&I NEOcharter, un documento chiave per promuovere i valori di inclusione, rispetto e pari opportunità tra le università partner.
Il contributo di UNISA
Durante i lavori, delegati provenienti da tutte le istituzioni partecipanti hanno collaborato intensamente, discutendo e perfezionando ogni parte del documento. L’Università di Salerno (UNISA) ha dato un contributo significativo delineando le varie sezioni del documento e condividendo alcune best practice in materia di D&I, tra cui il Buddy System Program per l’internationalization at home e l’inclusione interculturale, e il Laboratorio H, un supporto dedicato agli studenti con disabilità.
Oltre il lavoro
Durante il soggiorno a Bielefeld, i partecipanti hanno avuto occasione di esplorare la città attraverso un tour culturale e visitare i caratteristici mercatini di Natale. Le serate sono state arricchite da momenti conviviali e cene sociali che hanno favorito ulteriormente lo scambio e il networking tra i partecipanti.
Prossimi passi
Nei prossimi mesi si lavorerà alla definitiva approvazione del NEOcharter, che diventerà la policy comune di D&I per tutte le università dell’alleanza NEOLAiA.