In arrivo la Focus Academy “Global Competencies and Multicultural Identity”

 Dopo il successo delle precedenti iniziative, NEOLAiA si prepara a un nuovo appuntamento formativo di grande valore: la Focus Academy “Global Competencies and Multicultural Identity”, che si terrà presso la Šiauliai State University of Applied Sciences (Lituania) dal 3 al 7 novembre 2025, con una fase preparatoria online nel mese di ottobre. 

  

Un percorso per sviluppare competenze globali 

Il programma, pensato per studenti del primo ciclo, affronterà temi centrali per chi si prepara a vivere e lavorare in un mondo sempre più interconnesso. Tra gli argomenti principali: 

  • la valorizzazione delle identità multiculturali; 
  • l’analisi delle competenze globali necessarie per affrontare con successo le sfide del mercato del lavoro; 
  • gli strumenti per lo sviluppo dell’apprendimento autonomo e della mentalità imprenditoriale. 

Attraverso workshop, attività esperienziali e metodologie innovative come LEGO Serious Play e le mappe concettuali, i partecipanti saranno guidati a riflettere su se stessi e a costruire strumenti concreti per il loro futuro professionale. 

  

Il contributo di UNISA 

Anche questa volta, l’Università degli studi di Salerno avrà un ruolo da protagonista: tre studenti triennali del DISA-MIS parteciperanno alla Focus Academy. Inoltre, la Prof.ssa Bice Della Piana e il team WP2 di UNISA saranno concretamente coinvolti sia nella parte online che in quella in presenza, contribuendo con lezioni e attività dedicate al tema della multicultural identity e facilitando il lavoro di gruppo degli studenti internazionali. 

  

Una vera esperienza internazionale 

La Focus Academy offrirà un contesto multiculturale unico, con la partecipazione di studenti, docenti e stakeholder provenienti da tutti gli atenei dell’Alleanza NEOLAiA. Sarà un’occasione per vivere un’esperienza di crescita personale e professionale, per confrontarsi con diversi stili di apprendimento e per scoprire come le identità multiculturali possano diventare una risorsa preziosa nei contesti accademici e lavorativi. Con questa iniziativa, UNISA conferma il proprio impegno nel promuovere percorsi formativi innovativi, internazionali e student-centered. 

Guarda tutte le foto nella nostra galleria.