Cos’è una D&I Policy e perché è fondamentale per NEOLAiA

Maggio 15, 2025

In un contesto sempre più globale, le università hanno il compito non solo di trasmettere conoscenze, ma anche di garantire spazi inclusivi e rispettosi della diversità. È qui che entra in gioco la Diversity and Inclusion Policy (D&I Policy), un documento strategico che definisce principi, obiettivi e azioni concrete per promuovere pari opportunità e valorizzare la pluralità di background, culture e identità. 

  

NEOcharter: un documento condiviso  

All’interno di NEOLAiA, questo lavoro si è tradotto nella D&I NEOcharter, la Carta della Diversità e Inclusione dell’Alleanza. Il documento è stato ufficialmente firmato dai rettori delle università partner il 14 maggio 2025 a Ostrava con validità fino a dicembre 2027. 

NEOcharter rappresenta un ombrello comune che riunisce valori e impegni condivisi: rispetto e dignità, pari opportunità, uguaglianza di genere, benessere, cittadinanza europea e globale. Non mira a uniformare le politiche dei singoli atenei, ma a creare una cornice di riferimento capace di ispirare e guidare azioni concrete in quattro aree chiave: 

  • Ricerca 
  • Didattica ed educazione 
  • Leadership e management 
  • Cultura di campus e società 

Il documento contiene anche un’appendice con esempi di best practice già attive nelle università partner, tra cui quelle portate da UNISA. 

  

Stato dell’arte e prossimi passi 

NEOcharter è stata già pubblicata sul sito di NEOLAiA e rappresenta oggi un punto di riferimento ufficiale per tutte le attività dell’Alleanza. Il prossimo passo sarà la traduzione del documento nelle lingue nazionali dei partner, così da garantirne la massima diffusione e riconoscibilità. Questo processo sarà coordinato dai leader del WP3, presso l’Università di Bielefeld. Con questa iniziativa, NEOLAiA ribadisce il suo impegno nel costruire un’università europea più inclusiva, equa e orientata al futuro, dove la diversità diventa una risorsa e l’inclusione un principio fondante. 

Guarda tutte le foto nella nostra galleria.