NEOLAiA
  • Home
  • Comitato di Gestione
  • Delegati
  • Team
  • UNISA e NEOLAiA
    • Per Studenti
      • The Blended Intensive Programmes (BIP)
      • Corsi per Focus Academy
      • NEOLAiA Summer School
  • Partner associati
  • News&Eventi
    • Virtual Café
    • Open Research Hub
    • Eventi NEOLAiA
  • Il Blog
  • Galleria
  • Italiano
    • English
    • Italiano
Seleziona una pagina
NEOLAiA Open Research Hub si apre a Sumy e a Kyiv

NEOLAiA Open Research Hub si apre a Sumy e a Kyiv

da Giuseppina Palmieri | Apr 30, 2025 | 2025, Evento, WP8

Il 2025 segna un nuovo passo per l’Open Research Hub. Dopo l’integrazione dei dati dei nove atenei fondatori, la piattaforma è stata aperta anche agli associated partners.  Il 26 marzo è stata integrata la Sumy State University (Ucraina), che ha fornito la propria...
UNISA e i Progetti UE: Conoscenza e Innovazione in Europa

UNISA e i Progetti UE: Conoscenza e Innovazione in Europa

da Giuseppina Palmieri | Apr 10, 2025 | 2025, Evento, WP8

Negli ultimi anni, il ruolo delle università nella costruzione di un’Europa più inclusiva, innovativa e resiliente è diventato sempre più centrale. La ricerca non è più confinata ai soli ambiti accademici: oggi guida la trasformazione sociale, favorisce la...
Un entusiasmante aggiornamento: nuovi dati sulle European University Alliances

Un entusiasmante aggiornamento: nuovi dati sulle European University Alliances

da Giuseppina Palmieri | Apr 1, 2025 | 2025, Evento, WP8

Siamo lieti di annunciare un importante aggiornamento dei due dataset precedentemente pubblicati riguardanti le European University Alliances e le relative università. Nell’ambito del nostro impegno continuo per promuovere la trasparenza e l’accessibilità...
Nasce la Mobility Window per esplorare i programmi di studio nelle università NEOLAiA

Nasce la Mobility Window per esplorare i programmi di studio nelle università NEOLAiA

da Giuseppina Palmieri | Mar 29, 2025 | 2025, Evento, WP8

Il 27 marzo 2025 si è svolto un incontro con i membri UNISA, alla presenza di Maria Rizzo  e Macarena Escobar Fuentes dell’Ufficio Internazionalizzazione. Durante la riunione è stato mostrato il lavoro sui dataset dei corsi di laurea (degree programs), raccolti e...
Nuova collaborazione su dati e statistiche con UNISA

Nuova collaborazione su dati e statistiche con UNISA

da Giuseppina Palmieri | Feb 26, 2025 | Evento, WP8

A febbraio 2025, grazie al supporto della dott.ssa Maria Rizzo, il team WP8 di NEOLAiA ha avviato un confronto con la prof.ssa Marialuisa Restaino, docente di Statistica del Dipartimento di Economia e Statistica di UNISA.  Durante l’incontro, la prof.ssa Restaino ha...
Un Passo Importante nella Collaborazione tra le Università del Progetto NEOLAiA  Il Dataset sui Degree Programs 2023-24

Un Passo Importante nella Collaborazione tra le Università del Progetto NEOLAiA Il Dataset sui Degree Programs 2023-24

da Giuseppina Palmieri | Feb 25, 2025 | 2025, Evento, Unisa, WP8

Il team NEOLAiA dell’Università degli Studi di Salerno ha recentemente completato e pubblicato un dataset fondamentale riguardante i programmi di laurea dell’Ateneo per l’anno accademico 2023-24.  Questo lavoro è il risultato di una collaborazione tra...
« Post precedenti
Post successivi »

Recent Posts

  • SUMMA: The SUMMer Academy of Entrepreneurship
  • Primo meeting della commissione mista HRS4R dell’Università di Salerno
  • Opportunità future per WP3: inclusione e formazione al centro delle attività NEOLAiA
  • Il Virtual Café di NEOLAiA si apre anche a Sumy e Kyiv
  • Valutazione dell’impatto nella Citizen Science

TRANSFORMING REGIONS FOR AN INCLUSIVE EUROPE

  • Home
  • Comitato di Gestione
  • Delegati
  • Team
  • UNISA e NEOLAiA
    • Per Studenti
      • The Blended Intensive Programmes (BIP)
      • Corsi per Focus Academy
      • NEOLAiA Summer School
  • Partner associati
  • News&Eventi
    • Virtual Café
    • Open Research Hub
    • Eventi NEOLAiA
  • Il Blog
  • Galleria
  • Italiano
    • English
    • Italiano
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the European Education and Culture Executive Agency (EACEA). Neither the European Union nor EACEA can be held responsible for them.

NEOLAIA 2023 ©