NEOLAiA
  • Home
  • Comitato di Gestione
  • Delegati
  • Team
  • UNISA e NEOLAiA
    • Per Studenti
      • The Blended Intensive Programmes (BIP)
      • Corsi per Focus Academy
      • NEOLAiA Summer School
  • Partner associati
  • News&Eventi
    • Virtual Café
    • Open Research Hub
    • Eventi NEOLAiA
  • Il Blog
  • Galleria
  • Italiano
    • English
    • Italiano
Seleziona una pagina
Örebro University & #NEOLAiA Host Cybersecurity Event a Kulturhuset

Örebro University & #NEOLAiA Host Cybersecurity Event a Kulturhuset

da Giuseppina Palmieri | Feb 7, 2025 | 2025, Evento, Nicosia, Örebro, Unisa

Il 6 febbraio 2025, Örebro University e #NEOLAiA hanno organizzato un evento illuminante al Kulturhuset, mettendo in luce i temi della sicurezza informatica e della cybersecurity. Nell’era digitale di oggi, i rischi per la sicurezza sono spesso più umani che tecnici....
NEOLAiA Degree Contents Bootcamp

NEOLAiA Degree Contents Bootcamp

da Giuseppina Palmieri | Dic 16, 2024 | Alliances, Evento, Unisa, Work package 2 (Improving Teaching and Learning), WP2

L’11 e il 12 dicembre, l’Università degli Studi di Salerno ha ospitato un evento unico nel suo genere: il NEOLAiA Degree Contents Bootcamp! Un’occasione importante per riunire accademici e amministrativi dalle 9 università partner europee con l’obiettivo...
Microcredenziali: il futuro dell’apprendimento flessibile

Microcredenziali: il futuro dell’apprendimento flessibile

da Giuseppina Palmieri | Dic 1, 2024 | 2024, Il Blog, Post, Unisa

Come piccole certificazioni stanno cambiando il modo di formarsi  Negli ultimi anni il mondo dell’istruzione e della formazione professionale sta vivendo una trasformazione silenziosa ma profonda: le microcredenziali. Si tratta di qualifiche specialistiche che...
Esplorare la Storia dell’Università di Salerno: Il Dataset UNISA Timeline

Esplorare la Storia dell’Università di Salerno: Il Dataset UNISA Timeline

da Giuseppina Palmieri | Nov 22, 2024 | 2024, Evento, Unisa, WP8

Il team NEOLAiA dell’Università di Salerno ha recentemente pubblicato una risorsa preziosa per ricercatori, studenti e il pubblico in generale: il dataset UNISA Timeline. Questo dataset completo offre una panoramica cronologica dettagliata degli eventi significativi...
Scopri il Mondo con i Tirocini NEOLAiA: L’Esperienza Lavorativa Inizia Qui!

Scopri il Mondo con i Tirocini NEOLAiA: L’Esperienza Lavorativa Inizia Qui!

da Giuseppina Palmieri | Ott 1, 2024 | 2024, Evento, Unisa, WP6

L’Alleanza Universitaria Europea NEOLAiA apre le porte a nuove opportunità per i suoi studenti con tirocini pratici all’estero. Un’occasione unica per acquisire esperienza lavorativa, affinare le competenze linguistiche e ampliare i propri orizzonti...
Costruire la coesione giovanile europea attraverso la conoscenza

Costruire la coesione giovanile europea attraverso la conoscenza

da Giuseppina Palmieri | Mag 13, 2024 | Il Blog, Post, Unisa

Alleanze delle Università Europee Le Alleanze delle Università Europee sono reti collaborative formate da atenei di tutta l’Europa per rafforzare la cooperazione nell’ambito dell’istruzione, della ricerca e dell’innovazione. Dal 2019 vengono pubblicati quattro...
« Post precedenti
Post successivi »

Recent Posts

  • SUMMA: The SUMMer Academy of Entrepreneurship
  • Primo meeting della commissione mista HRS4R dell’Università di Salerno
  • Opportunità future per WP3: inclusione e formazione al centro delle attività NEOLAiA
  • Il Virtual Café di NEOLAiA si apre anche a Sumy e Kyiv
  • Valutazione dell’impatto nella Citizen Science

TRANSFORMING REGIONS FOR AN INCLUSIVE EUROPE

  • Home
  • Comitato di Gestione
  • Delegati
  • Team
  • UNISA e NEOLAiA
    • Per Studenti
      • The Blended Intensive Programmes (BIP)
      • Corsi per Focus Academy
      • NEOLAiA Summer School
  • Partner associati
  • News&Eventi
    • Virtual Café
    • Open Research Hub
    • Eventi NEOLAiA
  • Il Blog
  • Galleria
  • Italiano
    • English
    • Italiano
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the European Education and Culture Executive Agency (EACEA). Neither the European Union nor EACEA can be held responsible for them.

NEOLAIA 2023 ©