da Giuseppina Palmieri | Dic 1, 2024 | Il Blog, Post
Nel mondo della ricerca, alle istituzioni viene richiesto sempre più spesso di dimostrare non solo la propria eccellenza in ambito scientifico, ma anche l’impegno a garantire condizioni di lavoro eque e favorevoli. Un riconoscimento fondamentale in questo ambito è il...
da Giuseppina Palmieri | Dic 1, 2024 | 2024, Il Blog, Post, Unisa
Come piccole certificazioni stanno cambiando il modo di formarsi Negli ultimi anni il mondo dell’istruzione e della formazione professionale sta vivendo una trasformazione silenziosa ma profonda: le microcredenziali. Si tratta di qualifiche specialistiche che...
da Giuseppina Palmieri | Giu 30, 2024 | 2024, Il Blog
I progetti finanziati dall’Unione Europea rappresentano strumenti chiave per promuovere la cooperazione internazionale, l’eccellenza scientifica e l’impatto sociale. Questi progetti offrono alle università l’opportunità di sperimentare nuove metodologie,...
da Giuseppina Palmieri | Mag 13, 2024 | Il Blog, Post, Unisa
Alleanze delle Università Europee Le Alleanze delle Università Europee sono reti collaborative formate da atenei di tutta l’Europa per rafforzare la cooperazione nell’ambito dell’istruzione, della ricerca e dell’innovazione. Dal 2019 vengono pubblicati quattro...
da Giuseppina Palmieri | Apr 8, 2024 | Blog, Il Blog, Unisa
Gli 8 Pilastri della Scienza Aperta dell’UE La Commissione Europea ha individuato otto “pilastri” o “ambizioni” su cui si basano i principi della Scienza Aperta: Ricompense e IncentiviI sistemi di valutazione delle carriere dei ricercatori dovrebbero riconoscere...
da Giuseppina Palmieri | Mar 21, 2024 | Blog, Il Blog, Unisa
Raccomandazione dell’UNESCO sulla Scienza Aperta Cos’è la Scienza Aperta?Secondo la definizione contenuta nella Raccomandazione dell’UNESCO, la Scienza Aperta è un concetto inclusivo che comprende attività e pratiche volte a rendere la conoscenza scientifica aperta,...