da Giuseppina Palmieri | Mag 27, 2025 | Il Blog, Post, Unisa
Quando si parla di dati aperti, spesso si pensa a tabelle complesse, grafici e numeri difficili da interpretare. In realtà, i dati aperti sono semplicemente informazioni messe a disposizione di tutti, senza restrizioni: statistiche sulla popolazione, mappe ambientali,...
da Giuseppina Palmieri | Mar 1, 2025 | Il Blog, Post, Unisa
Negli ambienti educativi e professionali si parla sempre più spesso di badge digitali e microcredenziali. Anche se possono sembrare simili, in realtà rispondono a bisogni molto diversi. 🔹 Digital Badges I badge digitali sono riconoscimenti simbolici che attestano la...
da Giuseppina Palmieri | Feb 7, 2025 | Il Blog, Post, Unisa
Come i sistemi virtuali stanno trasformando il modo di interagire tra università e comunità scientifiche Un sistema di tipo Virtual Café è una piattaforma digitale progettata per facilitare la comunicazione, la collaborazione e la condivisione di conoscenze...
da Giuseppina Palmieri | Gen 31, 2025 | 2025, Il Blog
Negli ultimi anni termini come realtà virtuale, realtà aumentata e metaverso sono usciti dalla fantascienza per entrare nelle nostre vite. Se prima erano associati ai videogiochi o all’intrattenimento, oggi aprono scenari nuovi anche per l’educazione. Immaginiamo di...
da Giuseppina Palmieri | Dic 12, 2024 | 2024, Il Blog
Negli ultimi anni le università europee hanno investito sempre più energie nella creazione di Joint Degrees, titoli di studio congiunti nati dalla collaborazione tra atenei di diversi Paesi. Si tratta di corsi che offrono agli studenti la possibilità di seguire un...
da Giuseppina Palmieri | Dic 10, 2024 | 2024, Il Blog, Post
Secondo la Commissione Europea, “I Living Lab fungono da intermediari tra città, regioni, aziende, terzo settore e organizzazioni di ricerca nonché cittadini per la co-creazione di valore congiunto, la prototipazione rapida o la validazione al fine di potenziare e...