NEOLAiA
  • Home
  • Comitato di Gestione
  • Delegati
  • Team
  • UNISA e NEOLAiA
    • Per Studenti
      • The Blended Intensive Programmes (BIP)
      • Corsi per Focus Academy
      • NEOLAiA Summer School
  • Partner associati
  • News&Eventi
    • Virtual Café
    • Open Research Hub
    • Eventi NEOLAiA
  • Il Blog
  • Galleria
  • Italiano
    • English
    • Italiano
Seleziona una pagina
Aggiornamenti status digital badge e microcredenziali

Aggiornamenti status digital badge e microcredenziali

da Giuseppina Palmieri | Set 12, 2025 | 2025, Evento, WP9

L’11 settembre 2025 il team del WP9 di UNISA ha incontrato i referenti dott. Ferrandino e dott. Sparano degli uffici tecnici e la dott.ssa Piegari dell’Ufficio Pianificazione e Sviluppo, per fare il punto sullo stato dei lavori riguardanti l’integrazione di digital...
Aggiornamento della pagina NEOLAiA sul sito UNISA

Aggiornamento della pagina NEOLAiA sul sito UNISA

da Giuseppina Palmieri | Set 10, 2025 | 2025, Evento, WP10

A settembre 2025 è stata rivista la pagina dedicata a NEOLAiA nella sezione Internazionalizzazione del sito ufficiale di UNISA (italiano, inglese).  L’intervento ha incluso l’aggiornamento di tutte le news, la sistemazione dei link e l’inserimento del collegamento...
Revisione dei moduli del Common Accreditation Certificate for Plurilingual Education (CoACe)

Revisione dei moduli del Common Accreditation Certificate for Plurilingual Education (CoACe)

da Giuseppina Palmieri | Set 10, 2025 | 2025, Evento, WP7

Il Work Package 7 di NEOLAiA sta portando avanti lo sviluppo del Common Accreditation Certificate for Plurilingual Education (CoACe), un percorso di formazione e certificazione destinato a docenti universitari per rafforzare le competenze necessarie all’insegnamento...
La Prof.ssa Emiliana Mangone è entrata a far parte del team ESR per seguire la dottoranda Beatrice Dippel dell’Università di Bielefeld

La Prof.ssa Emiliana Mangone è entrata a far parte del team ESR per seguire la dottoranda Beatrice Dippel dell’Università di Bielefeld

da Giuseppina Palmieri | Set 5, 2025 | 2025, Evento, WP5

La Prof.ssa Emiliana Mangone, del Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione dell’Università di Salerno, è stata ufficialmente nominata mentore di Beatrice Dippel, che sta studiando per un dottorato in Sociologia presso l’Università di Bielefeld.  La...
Le Università come Motore dell’Imprenditorialità: Un’Analisi dalle Migliori Pratiche

Le Università come Motore dell’Imprenditorialità: Un’Analisi dalle Migliori Pratiche

da Giuseppina Palmieri | Set 2, 2025 | 2025, Il Blog

Il report sulle migliori pratiche in materia di imprenditorialità del progetto europeo NEOLAiA mette in luce il ruolo sempre più cruciale che le università svolgono nel plasmare gli ecosistemi di innovazione regionali. Lungi dall’essere semplici centri di...
La Carta dell’Imprenditorialità NEOLAiA: un passo avanti per l’innovazione

La Carta dell’Imprenditorialità NEOLAiA: un passo avanti per l’innovazione

da Giuseppina Palmieri | Set 1, 2025 | 2025, Evento, WP6

La Task Force incentrata sull’imprenditorialità, all’interno del Work Package 6 (WP6, ha portato alla creazione della Carta dell’Imprenditorialità NEOLAiA. Questo documento è un quadro strategico che ha l’obiettivo di promuovere un ecosistema...
« Post precedenti
Post successivi »

Recent Posts

  • SUMMA: The SUMMer Academy of Entrepreneurship
  • Primo meeting della commissione mista HRS4R dell’Università di Salerno
  • Opportunità future per WP3: inclusione e formazione al centro delle attività NEOLAiA
  • Il Virtual Café di NEOLAiA si apre anche a Sumy e Kyiv
  • Valutazione dell’impatto nella Citizen Science

TRANSFORMING REGIONS FOR AN INCLUSIVE EUROPE

  • Home
  • Comitato di Gestione
  • Delegati
  • Team
  • UNISA e NEOLAiA
    • Per Studenti
      • The Blended Intensive Programmes (BIP)
      • Corsi per Focus Academy
      • NEOLAiA Summer School
  • Partner associati
  • News&Eventi
    • Virtual Café
    • Open Research Hub
    • Eventi NEOLAiA
  • Il Blog
  • Galleria
  • Italiano
    • English
    • Italiano
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the European Education and Culture Executive Agency (EACEA). Neither the European Union nor EACEA can be held responsible for them.

NEOLAIA 2023 ©