da Giuseppina Palmieri | Dic 19, 2024 | 2024, Evento, WP5
I colloqui per il programma si sono svolti il 19 dicembre 2024. Una commissione dedicata, composta dalla Prof.ssa Erika Marie Pace (DISUFF), dalla Prof.ssa Bice Della Piana (DISA-MIS) e dal Prof. Vittorio Scarano (DI), ha valutato alcuni studenti di dottorato...
da Giuseppina Palmieri | Dic 12, 2024 | 2024, Il Blog
Negli ultimi anni le università europee hanno investito sempre più energie nella creazione di Joint Degrees, titoli di studio congiunti nati dalla collaborazione tra atenei di diversi Paesi. Si tratta di corsi che offrono agli studenti la possibilità di seguire un...
da Giuseppina Palmieri | Dic 10, 2024 | 2024, Il Blog, Post
Secondo la Commissione Europea, “I Living Lab fungono da intermediari tra città, regioni, aziende, terzo settore e organizzazioni di ricerca nonché cittadini per la co-creazione di valore congiunto, la prototipazione rapida o la validazione al fine di potenziare e...
da Giuseppina Palmieri | Dic 1, 2024 | 2024, Il Blog, Post, Unisa
Come piccole certificazioni stanno cambiando il modo di formarsi Negli ultimi anni il mondo dell’istruzione e della formazione professionale sta vivendo una trasformazione silenziosa ma profonda: le microcredenziali. Si tratta di qualifiche specialistiche che...
da Giuseppina Palmieri | Nov 30, 2024 | 2024, Evento, WP5
Durante il seminario NEOLAiA living lab organizzato dall’Università di Tours il 28 novembre, Decio Rinaldi ha presentato Greenopoli, un progetto di educazione ambientale sviluppato dal Prof. Giovanni De Feo del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di...
da Giuseppina Palmieri | Nov 29, 2024 | 2024, Evento, WP10
Tra luglio e settembre 2024 furono condotti tutti i test necessari per le sezioni, categorie e funzionalità della piattaforma. In questo periodo, la coordinazione con Gina Zdanavičienė, WP Leader del WP10, ha permesso di definire la struttura e le modalità di...