Opportunità future per WP3: inclusione e formazione al centro delle attività NEOLAiA

Ottobre 2, 2025

Il Work Package 3 (WP3) di NEOLAiA, dedicato a Diversity & Inclusion, ha preso avvio a gennaio 2024 con la definizione delle linee guida e la pianificazione delle attività di lungo periodo. Dopo la firma della NEOcharter e l’avvio delle NEObest practices, l’attenzione si sposta ora sulle prossime iniziative previste tra ottobre 2025 e dicembre 2027, pensate per rafforzare la partecipazione attiva di studenti e personale. 

T3.5 NEOlife events 

 In tutte le università dell’Alleanza saranno organizzati eventi dedicati a studenti e staff, con l’obiettivo di promuovere inclusione, dialogo interculturale e senso di appartenenza alla comunità europea di NEOLAiA. 

T3.3 NEOstaff 

 L’Università di Bielefeld ospiterà una staff week interamente dedicata alla formazione del personale su tematiche D&I. L’iniziativa offrirà workshop, momenti di confronto e strumenti pratici per rendere più inclusivi gli ambienti di apprendimento. Le date ufficiali saranno rese note durante il WP3 face-to-face meeting di Nicosia, previsto per ottobre 2025. 

T3.4 NEOmentor 

 Sempre a Bielefeld si terrà un Blended Intensive Programme (BIP) rivolto agli studenti, che approfondirà competenze legate alla Diversity & Inclusion attraverso metodologie innovative e attività di gruppo internazionali. Anche in questo caso, le date definitive saranno condivise nel meeting di Nicosia (ottobre 2025). 

Con queste attività, NEOLAiA ribadisce il proprio impegno nel costruire un’università europea capace di valorizzare la diversità, promuovere la partecipazione e formare nuove generazioni di cittadini globali