Il 2025 segna un nuovo passo per l’Open Research Hub. Dopo l’integrazione dei dati dei nove atenei fondatori, la piattaforma è stata aperta anche agli associated partners.
Il 26 marzo è stata integrata la Sumy State University (Ucraina), che ha fornito la propria struttura di dipartimenti e aree di ricerca, entrando così ufficialmente nel database comune.
Pochi giorni dopo, il 7 aprile, è arrivata anche la richiesta da parte della Borys Grinchenko Metropolitan University of Kyiv. L’integrazione avverrà non appena l’ateneo fornirà la propria struttura, permettendo di ampliare ulteriormente la mappa delle competenze del network.
Questa estensione rende la piattaforma sempre più inclusiva e rappresentativa, rafforzando la rete accademica internazionale di NEOLAiA anche oltre i confini delle università fondatrici.
👉 Scopri di più: https://data.neolaiacampus.eu/research-hub/