Tra luglio e settembre 2024 furono condotti tutti i test necessari per le sezioni, categorie e funzionalità della piattaforma. In questo periodo, la coordinazione con Gina Zdanavičienė, WP Leader del WP10, ha permesso di definire la struttura e le modalità di interazione. Il 28 settembre, infine, in collaborazione anche con il WP1, è stato rilasciato ufficialmente il dominio www.virtualcafe.neolaiacampus.eu.
Il 2 ottobre 2024 il Virtual Café venne presentato con un seminario aperto a tutti i Work Packages, che includeva schermate illustrative, spiegazioni dettagliate e una dimostrazione live della piattaforma. Successivamente, la piattaforma venne resa accessibile a tutto lo staff e ai docenti delle università NEOLAiA.
A novembre 2024 il Virtual Café è stato presentato anche durante il meeting del WP5 a Tours, con la partecipazione del prof.Vittorio Scarano e del team di Salerno, dove fu discusso il potenziale utilizzo per attività legate a HRS4R, Research Support Teams e il Pedagogical Hub, aprendo la strada a una formazione mirata per i diversi Work Packages.