All’inizio del 2025 è iniziata la collaborazione con la dott.ssa Maria Rizzo, Head of the International Office di UNISA, per la raccolta dei dati relativi agli studenti Erasmus+ dell’anno accademico 2023/2024. L’obiettivo era realizzare due dataset dettagliati: uno sulla mobilità in uscita e uno sulla mobilità in ingresso.
Questa attività si inserisce nell’ambito del monitoraggio delle mobilità internazionali e della costruzione di strumenti di analisi comparativa tra università partner, con particolare attenzione a informazioni come i corsi di studio, le università di destinazione o di provenienza, i periodi di mobilità e altri dati chiave sugli studenti coinvolti.
Nelle prossime settimane ci aspettiamo di ricevere i dati grezzi dall’ufficio internazionalizzazione, che costituiranno la base su cui inizieremo il lavoro di elaborazione dei due dataset.
➡ Scopri tutte le attività NEOLAiA del WP8 qui: openscience.neolaiacampus.eu
SUMMA: The SUMMer Academy of Entrepreneurship
Nuove opportunità per gli studenti NEOLAiA nell'anno accademico 2025-2026! Preparati a portare le tue idee a un...