Il team NEOLAiA dell’Università di Salerno ha recentemente pubblicato una risorsa preziosa per ricercatori, studenti e il pubblico in generale: il dataset UNISA Timeline. Questo dataset completo offre una panoramica cronologica dettagliata degli eventi significativi nella storia dell’università, dalla sua fondazione fino ad oggi.
Il dataset UNISA Timeline fornisce un resoconto approfondito dei principali traguardi, riflettendo la crescita e l’evoluzione dell’Università di Salerno. Rendendo disponibile pubblicamente questo dataset, il team NEOLAiA ha creato uno strumento trasparente e accessibile per chiunque sia interessato a comprendere la ricca storia dell’istituzione. Il dataset funge da punto di riferimento fondamentale per chi esplora lo sviluppo accademico, culturale e sociale di UNISA.
Una Ricchezza di Dati Storici a Portata di Mano
Il dataset UNISA Timeline include diversi campi chiave che offrono uno sguardo dettagliato sugli eventi principali dell’università. Il dataset è composto dai seguenti campi:
- Nome dell’evento: Il titolo o una breve descrizione dell’evento significativo.
- Data: La data specifica o l’anno in cui l’evento si è verificato.
- Descrizione dell’evento: Un resoconto dettagliato dell’evento, che ne illustra il significato per l’università.
- Posizione: La localizzazione fisica o simbolica associata all’evento all’interno dell’università.
- URL: Un link a fonti o riferimenti aggiuntivi sull’evento, per un’ulteriore esplorazione.
Questa struttura assicura che ogni voce fornisca informazioni essenziali per comprendere il contesto e l’importanza di ogni traguardo nella storia dell’università: che si tratti dell’istituzione di un nuovo dipartimento, dell’apertura di un edificio simbolico o dell’organizzazione di un evento cruciale, ogni voce rappresenta un pezzo fondamentale della più ampia storia dello sviluppo di UNISA.
Collegare il Passato al Presente
Il dataset UNISA Timeline offre una lente dinamica attraverso cui possiamo comprendere meglio l’evoluzione dell’Università di Salerno e, di riflesso, il panorama accademico più ampio in cui essa opera. Si tratta di uno strumento per la ricerca storica e di una testimonianza del ruolo dell’università nel plasmare l’identità culturale e accademica della regione.
Il dataset UNISA Timeline è ora disponibile per l’esplorazione al link https://data.neolaiacampus.eu/it/dataset/unisa-timeline/resource/5b60d38a-d928-4035-9129-21bf448df674 , dove gli utenti possono immergersi nella ricca storia dell’università attraverso una serie accuratamente selezionata di eventi, tutti con link diretti a ulteriori risorse per approfondimento.