A dicembre 2024 è stata raggiunta la Milestone 56 – Digital Presence Forum launched del Work Package 10 (Sustainability and Dissemination), segnando la creazione e l’avvio ufficiale del NEOLAiA Virtual Café, il forum digitale dedicato alla collaborazione e alla condivisione tra i membri dell’Alleanza.
Il Virtual Café, sviluppato e coordinato dal team UNISA, è stato costruito sulla piattaforma open source Discourse e personalizzato per rispondere alle esigenze della comunità NEOLAiA.
La piattaforma consente a ricercatori, docenti e personale tecnico-amministrativo di interagire, scambiare risorse, condividere esperienze e avviare discussioni tematiche su ricerca, didattica, eventi e mobilità.
Particolare attenzione è stata dedicata alla sicurezza e accessibilità: grazie all’integrazione con sistemi di autenticazione distribuita basati su Shibboleth ed eduGAIN, il Virtual Café permette un accesso sicuro e unificato per tutte le università partner.
UNISA ha guidato questa implementazione tecnica, creando una soluzione flessibile che garantisce interoperabilità tra diversi sistemi di identità digitale.
La piattaforma rappresenta un pilastro della strategia di trasformazione digitale di NEOLAiA e un modello di sostenibilità per la comunicazione interna all’Alleanza.
Oltre a favorire la cooperazione accademica e amministrativa, il Virtual Café diventerà progressivamente un punto di riferimento per il dialogo con stakeholder esterni, rafforzando la presenza digitale e la visibilità del network europeo.