Il 3 e 4 giugno 2025 l’Università di Ostrava ha ospitato il meeting in presenza del Work Package 2 (WP2) di NEOLAiA, dando vita a un’importante occasione di dialogo e condivisione sulle attività legate al teaching & learning.
Tra i temi delle due giornate di confronto c’è stata l’elaborazione di strategie efficaci per una comunicazione interna più dinamica, mirata a diffondere al meglio iniziative come le Focus Academy (FA) e le Summer School tra le diverse università del network NEOLAiA.
Durante l’incontro sono state definite le attività del prossimo anno accademico per i tre fora del Pedagogical Hub: il Teaching and Learning Forum, l’Organizational and Administrative Forum e il PhD Student Forum. È stata inoltre proposta la creazione di quattro toolkit innovativi dedicati ai docenti delle università NEOLAiA, con l’obiettivo di potenziarne le competenze in innovazione pedagogica, collaborazione internazionale, didattica inclusiva e interculturalità nell’insegnamento in lingua inglese.
Molto coinvolgente è stato il workshop per la costruzione di un glossario comune: un’opportunità preziosa per discutere e approfondire insieme le sfumature terminologiche di concetti chiave come innovazione pedagogica, inclusione, syllabus, risorse e registrazione. Un modo interattivo per ridurre al minimo eventuali incomprensioni e favorire una comunicazione interna sempre più efficace.
Durante la discussione aperta sulle sfide future è emersa chiaramente la necessità di sviluppare una strategia condivisa per la comunicazione periodica degli aggiornamenti di ciascun WP, considerando la loro crescente interconnessione e le attività a essi collegate.
Il meeting si è concluso con un significativo momento di confronto diretto con gli studenti NEOLAiA che partecipano alla parte fisica della Summer School in Digital Humanities and Social Science.
Un incontro stimolante, ricco di spunti e decisamente arricchente per tutti i partecipanti!