Dopo l’incontro in loco del 26-27 novembre 2024 a Tours, il team NEOLAiA HRS4R si è riunito online il 27 gennaio 2025.
Ogni università ha fornito un breve aggiornamento sui progressi compiuti nell’implementazione del marchio HRS4R, compresi i risultati ottenuti da novembre, le sfide attuali e gli aggiornamenti principali. Si è svolta anche una Q&A session e una discussione sulla creazione di un database condiviso di azioni e contatti chiave. UNISA è interessata ad avviare il processo di candidatura per ottenere il marchio HRS4R rilasciato dalla Commissione europea e concesso alle organizzazioni che svolgono attività di ricerca che stanno compiendo progressi nell’attuazione dei principi della Carta europea dei ricercatori nelle loro politiche e pratiche. Tiziana Bisogno e Tiziana Varani dell’Ufficio reclutamento personale docente lavorano nel team HRS4R di NEOLAiA.
Il 7 aprile, il team si riunirà nuovamente online e si concentrerà sulle azioni volte ad accogliere i ricercatori stranieri nelle loro università.