NEOLAiA UNISA Portal

Clicca sul pulsante per scoprire NEOLAiA (gioventù in greco), l’alleanza di giovani università europee per i nativi digitali
UNISA partner dell’alleanza delle Università Europee NEOLAiA
NEOLAiA, la nostra Alleanza di Università europee che trasformano le Regioni per un’Europa inclusiva, è stata selezionata come una delle nuove alleanze finanziate nell’ambito del bando European Universities 2023. Con oltre 30 consorzi partecipanti e solo 7 finanziati, questo risultato è una chiara prova del duro lavoro delle 9 università partner, guidate in questa proposta di progetto per il 2023 dall’Università di Jaén. NEOLAiA è il risultato dell’impegno costante delle università partner in una strategia di collaborazione istituzionale a lungo termine che darà forma al futuro dell’alleanza per i prossimi 10 anni.
Il successo nel bando dell’Iniziativa delle Università Europee è un’altra iniziativa di NEOLAiA volta a rafforzare la sua strategia di cooperazione e le sue strutture di collaborazione. Permetterà l’attuazione delle azioni previste dal piano di lavoro del progetto.
NEOLAiA è composta da nove giovani università europee: l’Università di Ostrava (Repubblica Ceca), l’Università Stefan cel Mare di Suceava (Romania), l’Università di Bielefeld (Germania), Ştefan Cel Mare” University of Suceava (Lituania), l’Università di Orebro (Svezia), l’Università di Salerno (Italia), l’Università di Tours (Francia), l’Università di Nicosia (Cipro) e l’Università di Jaén (Spagna), che coordina il gruppo. Queste università sono di medie o piccole dimensioni, impegnate nel loro ambiente sociale ed economico, e occupano una posizione di rilievo nelle classifiche, in particolare in quelle che analizzano il posizionamento delle giovani università, come “THE Young Universities”.
Outputs
Benvenuto al NEOLAiA Virtual Café!

Segui questi passaggi per unirti alla discussione:
🏫 Seleziona la tua Istituzione: Scegli la tua università dalla lista.
🔑 Accedi: Usa le credenziali universitarie.
💬 Esplora e Partecipa: Unisciti ai forum, partecipa alle discussioni e collabora alle attività del pacchetto di lavoro con colleghi di tutta l’Alleanza.
Benvenuto al NEOLAiA Open Research Hub!

Diventare un membro è semplice:
1️⃣ Visita la piattaforma: NEOLAiA Open Research Hub
2️⃣ Registrati con il tuo nome, area di studio e affiliazione universitaria.
3️⃣ Inizia a esplorare e connettiti con altri ricercatori.
Mappa delle università europee nelle 65 alleanze
Scopri tutte le università coinvolte nelle 65 Alleanze delle Università Europee tramite la mappa. Le Alleanze delle Università Europee rappresentano un elemento fondamentale della strategia europea per le università, comprendendo 65 alleanze che includono oltre 560 istituti di istruzione superiore provenienti da tutta Europa.
News & Eventi
Alleanza NEOLAiA si riunisce a Ostrava per costruire un futuro universitario europeo più inclusivo
Dal 13 al 15 maggio 2025, la città di Ostrava, in Repubblica Ceca, si è trasformata in un centro di innovazione, collaborazione e condivisione, ospitando l’ultimo incontro dell’Alleanza europea delle università NEOLAiA. Organizzato dall’Università di Ostrava, l’evento...
Il 7 aprile 2025 si è tenuto il secondo seminario online del team HRS4R del Work Package 5
Il secondo incontro del team NEOLAiA HRS4R si è tenuto il 7 aprile 2025 con un focus speciale sull’accoglienza dei ricercatori stranieri. L’Università di Tours e l’Università di Salerno hanno presentato due interessanti relazioni. Salerno ha illustrato diversi...
WP4 F2F meeting in Jaen (Spain)
L’Ufficio Internazionalizzazione, rappresentato da Maria Rizzo e Macarena Escobar Fuentes, insieme alla task force del WP4 composta da Jasmine Fusco e Inna Bogachik dell’Università degli Studi di Salerno, ha recentemente partecipato al meeting in presenza presso...