NEOLAiA: l’Alleanza Europea presentata ufficialmente all’Università di Salerno

Gennaio 11, 2024

L’11 gennaio 2024, l’Università di Salerno ha ufficialmente presentato NEOLAiA, l’alleanza europea di cui è partner, durante il Meeting Plenario dei delegati UNISA, tenutosi nella Sala Biagio Agnes presso l’edificio del Rettorato. L’evento ha rappresentato un momento chiave per illustrare le attività del progetto, partito ufficialmente il 1° gennaio 2024, e per delineare il coinvolgimento dei Dipartimenti attraverso i loro delegati. 

Dopo i saluti istituzionali, la presentazione è entrata nel vivo con un’introduzione a NEOLAiA e ai suoi obiettivi strategici, seguita da un quadro organizzativo del progetto. Successivamente, si è approfondito il piano operativo, evidenziando le modalità con cui UNISA contribuirà allo sviluppo dell’alleanza. Un’attenzione particolare è stata dedicata al team operativo NEOLAiA-UNISA e al calendario delle attività previste nei prossimi mesi. 

L’incontro si è concluso con una sessione di domande e risposte, durante la quale i partecipanti hanno avuto l’opportunità di chiarire dubbi e confrontarsi sulle prospettive future della collaborazione. Con questa presentazione, l’Università di Salerno conferma il suo ruolo attivo nell’iniziativa NEOLAiA, contribuendo a costruire un ecosistema accademico europeo sempre più integrato e innovativo.